Sousvideria

Roner: quale scegliere

Roner quale scegliere

Il roner da cucina è uno strumento che permette la cottura a bagnomaria dei cibi attraverso una regolazione con il termostato. Si tratta di uno strumento essenziale per il sous vide, una tecnica di cottura sottovuoto, in passato riservata esclusivamente ai ristoranti stellati ed oggi sdoganata anche per l'impiego casalingo. I cibi, cotti sottovuoto e lentamente, sono più buoni e più sani. Ma bontà e salute sono solo due dei tantissimi vantaggi del sous vide, ecco gli altri

  • i cibi conservano tutte le proprietà nutritive
  • la cottura è sempre omogenea
  • gli alimenti non scuociono
  • non vi è la dispersione dei succhi e dei sapori dei cibi
  • questa tenica di cottura è economica ed eco friendly, poiché non richiede l’utilizzo del forno e l’uso di prodotti per la sua pulizia.

Roner: come scegliere

Il roner è il protagonista di questo tipo di cottura e deve pertanto essere scelto con cura ed attenzione. I roner non sono infatti tutti uguali: differiscono per funzioni, design, accessori, materiali e marca. Per tutti è invece comune la funzione: cuocere i cibi alla temperatura prestabilita, senza dispedere proprietà e gusto.

Scegliere il roner che fa al caso proprio tra i tanti modelli che ci sono in commercio non è facile, occorre considerare caratteristiche, funzionamento, dimensioni e forma, prezzo.

Parametri per scegliere il Roner da cucina

Ecco i parametri da considerare nella scelta del roner per sous vide.

Grado di accuratezza nella misurazione della temperatura: si tratta di un dato importante in quanto nella cottura sous vide non è concessa l'approssimazione, quindi la riuscita della tecnica è proporzionale al grado di accurtezza della misurazione della temperatura.

Presenza della funzione timer che consente di selezionare il tempo di cottura degli alimenti. La cottura sous vide, prevede generalmente tempi molto lunghi e, pertanto, occorre appurarsi che il roner sia dotato di range di selezioni in grado di adattarsi a queste tempistiche, ossia molto lunghi. Qualora non fosse presente questa funzione, è doveroso precisare che la stessa può essere svolta da un timer esterno.

Possibilità di controllare il roner attraverso la connessione Wi-Fi o via Bluetooth. Si tratta di una funzione che si rivela molto utile nel caso in cui si abbia necessità di impostare l’accessorio da remoto (dall'ufficio ad esempio).

Presenza delle funzioni legate alla sicurezza. Indispensabili per i più distratti, si tratta di funzioni molto utili: alcuni modelli si attivano solo in caso di presenza di liquido sufficiente, altri si spengono autumaticamente se si raggiunge il livello minimo.

Alcuni modelli hanno rivestimenti in acciaio inox nella parte che entra a contatto con il liquido riducendo il processo di deterioramento e garantendo un' efficacia maggiore. Ci sono modelli dotati di gancio per fissare lo strumento al recipiente durante il suo utilizzo.

Nella scelta del roner è preferibile optare per modelli che si smontano facilmente cosi da agevolare la pulizia.

La tipologia di roner è un altro fattore da considerare. Oltre al classico roner che ha la forma che ricorda un frullatore ad immersione ed è collocabile all’interno di qualsiasi pentola, c'è il roner chiamato fornello ad acqua che è indicato soprattutto per le cotture professionali. Si tratta di un contenitore da riempire con acqua dove verranno immersi i cibi sottovuoto e che ha incorporato il roner. Rispetto al modello classico occupa più spazio e costa di più.

Marche e prezzo sono gli altri fattori da tenere presenti nella scelta del roner. Ci sono modelli che si attestano sotto i 100,00 Euro e che spesso non hanno nulla da invidiare ai modelli più costosi.

Tra le marche dei migliori roner da cucina per sous vide ci sono:

  • VPCOK
  • Famirosa
  • VideWancle
  • KitchenBoss
  • Inkbird
  • AUKUYEE
  • Laica
  • Roner Severin
  • Klarstein
  • Roner da cucina Sous Vide Ariete
  • Yissvic
  • Bonsenkitchen
  • Springlane Kitchen

Concludendo, nella scelta del roner da cucina per il sous vide, è bene scegliere in base alle proprie abitudini ed esigenze (esempio: si ha la necessità di azionare la cottura mentre si è al lavoro? meglio scegliere un modello con wifi per l'azionamento da remoto) orientandosi su modelli che siano sempre molto affidabili per quel che concerne la temperatura.